top of page
Search


MA COME SI PUÒ UCCIDERE UN BAMBINO?
Nonostante il titolo, questo è uno dei miei film preferiti. Un horror spagnolo del 1975. La trama è la seguente: due coniugi inglesi...
Giorgio Ruffino
Sep 29, 2021


C come Chaplin
Charlie Chaplin: un genio irriverente, un comico malinconico o un sentimentale? Forse tutte e tre le cose. Chaplin porta all’interno del...
Luca Martinelli
Jul 28, 2021


B come Bunuel (seconda parte)
Luis Bunuel tra il 1959 ed il 1977 – ovvero – l’enorme centrifuga del cinema.
Luca Martinelli
Jul 14, 2021

Infernal Affairs
Per anni il cinema orientale è stato accolto in Occidente da una strana energia. Sebbene acclamato dalla critica e dai festival, poche...
Giorgio Ruffino
Jun 30, 2021

Cloud Atlas
Cos’è veramente epico? A questa domanda si può rispondere in molte maniere, ma nella mente dei più credo che compaia una semplice...
Giorgio Ruffino
Jun 9, 2021


A come Anderson (seconda parte)
Un viaggio attraverso il cinema contemporaneo, tra le opere di un sarto della pellicola Tra petrolio e rassegnazione Nel 2007 la carriera...
Luca Martinelli
Jun 2, 2021


A come Anderson (prima parte)
Paul Thomas Anderson: uno dei più grandi registi contemporanei Difficile immaginare il panorama cinematografico attuale senza la presenza...
Luca Martinelli
May 26, 2021


Apologia del cinema dimenticato
Il cinema dimenticato è intrinsecamente legato, già dal nome, al concetto di “Tempo”. Noi ci dimentichiamo delle cose lontane: è una...
Giorgio Ruffino
May 19, 2021
bottom of page